Bacfarm vince la finale della sesta edizione del Contamination Lab dell’Università degli Studi di Cagliari. Sul podio sono saliti i ragazzi del team, Giulia Guadalupi, Samuele Antonio Gaviano e Davide Emilio Lobina, che hanno ricevuto l’affetto e il calore del Teatro Massimo.
La startup estrae biomolecole dall’alto valore aggiunto e da una fonte innovativa: i batteri. Si inserisce in un mercato in forte crescita, quello dei carotenoidi, per l’industria alimentare, cosmetica e high tech. Bacfarm utilizza una tecnologia brevettata dall’Università di Cagliari, nata nel laboratorio di Fisiologia Vegetale e Fotobiologia diretto dal prof. Dario Piano con la collaborazione della dr.ssa Domenica Farci.
Il team porta a casa un premio da 15mila euro offerti da Sardegna Ricerche, Banco di Sardegna, Fondazione di Sardegna, Banca di Cagliari, Ingegni artigianato e design, e servizi offerti da Gruppo Imprenditori Confindustria e due mesi negli spazi di The Net Value.
Approfondimento qui